Benvenuto e accoglienza

Le cerimonie laiche di benvenuto sono eventi speciali che celebrano l’arrivo e l’accoglienza di una vita in famiglia, sia esso un bambino, un neonato o semplicemente un nuovo membro della famiglia, chiunque esso sia. Il nuovo membro viene accolto e presentato alla collettività condividendo l’amore e la gioia della famiglia. La cerimonia di benvenuto non ha connotazioni religiose.

Il “benvenuto” può essere celebrato ovunque, dal giardino di casa, ad un parco o nel calore di una casa accogliente, circondati dai sorrisi e dell’affetto dei presenti. I genitori, circondati da chi li ama, condividono parole sentite e promesse per il futuro del nuovo arrivato. Non ci sono riti imposti, ma gesti sinceri e parole che nascono dal cuore, creando un’atmosfera di pura autenticità.

Gli amici e i familiari possono partecipare attivamente, leggendo poesie, dediche e condividendo un rituale voluto dalla famiglia. Ogni partecipante contribuisce a tessere un arazzo di amore e supporto che accompagnerà il nuovo arrivato per tutta la vita. 

La personalizzazione avviene con la famiglia che sceglie ogni dettaglio per renderla unica e speciale come desidera e nel rispetto dei propri valori. 

Le cerimonie laiche di benvenuto sono molto più di una semplice formalità: sono una celebrazione della nuova vita che entra in famiglia, un abbraccio collettivo di benvenuto che accoglie con calore e affetto.