Funerale per animale domestico
“L’ho amato tanto ed è stato un compagno di vita che mi ha donato il suo amore anche nei momenti più bui”. Tutti coloro che hanno amato, parlano così.
Siamo compagni di queste creature entrate nella nostra vita, a volte per caso, a volte per un’adozione del cuore e altre perché consciamente volevamo avere un animale domestico.
Animale domestico rende l’idea di cosa sia stato per noi in vita l’amico scomparso? A nostro avviso, è limitativo, perché è un compagno di vita e sappiamo, per esperienza personale, quanto la sua dipartita sia dolorosa e l’immenso vuoto che lascia.
Per alcuni, gli animali domestici sono tutto il loro mondo, sono famiglia.
Purtroppo, per la legge italiana, gli animali domestici deceduti sono considerati alla stregua di un rifiuto solido urbano: il compagno di una vita considerato un rifiuto. È così che vogliamo che venga trattato il nostro pet? No, grazie! In vita, aveva amore, cure e dignità, come parte della famiglia … e nessun membro della famiglia viene considerato un rifiuto solido urbano.
Secondo le direttive comunali, gli animali vanno sepolti o cremati. La cremazione può essere collettiva, ovvero il nostro amico viene cremato con tutti gli altri animali e le ceneri buttate, oppure individuale. In questo ultimo caso, si può assistere alla cremazione ovvero al momento in cui il nostro compagno, con il massimo rispetto e da solo, viene posto sul nastro che lo introdurrà nel crematorio. Al termine, le ceneri ci vengono restituite e possiamo scegliere dove conservarle: in casa, in giardino o nel luogo del cuore del nostro piccolo amico.
Sia che venga scelta la sepoltura o la cremazione singola, è possibile creare un vero e proprio rito di congedo per suggellare l’esperienza terrena vissuta insieme.
Nel funerale per ricordare i vostri animali, amore e dolore si fondono insieme per un rito di congedo che racconti ciò che sono stati per voi, ringraziandoli di aver fatto parte della vostra vita e della gioia che vi hanno donato. Ogni carezza, ogni momento condiviso e la strada percorsa insieme ritorneranno attraverso ricordi, racconti, parole, gesti e testimonianze che saranno specchio del legame profondo e sincero avuto in vita.
Si creerà un’occasione unica, da condividere con le persone che vorrete coinvolgere e che vi sostengono in questo lutto, per rimarcare quanto straordinari ed importanti siano stati per voi, celebrando un legame d’affetto incondizionato che porterete per sempre nel vostro cuore.
Che optiate per una cerimonia intima a casa o nel luogo preferito in cui andavate insieme o sulla tomba che avete predisposto, con una ritualità che costruiremo insieme, vi aiuteremo a dare forma al vostro ultimo gesto d’amore per il piccolo amico.
Vi accompagneremo con empatia e sincera comprensione, nel difficile cammino dell’addio, primo passo per l’elaborazione di questo lutto. Un rito di congedo sarà, dunque, un modo di dare dignità al nostro animale domestico, fedele compagno di vita e membro a tutti gli effetti della vostra famiglia, con la promessa di un suo ricordo eterno nei vostri cuori.
Dedicata ai nostri compagni di vita e che vi sia di supporto come lo è stata per noi:
L’ultimo addio.
Con un bacio delicato
Con una carezza tenera
Con gli occhi colmi di lacrime,
Ti dico addio, amico mio.
Le tue impronte rimarranno
Per sempre
Nel mio cuore.
Il tuo ricordo non svanirà mai.
Ti voglio bene, amico mio